Il Gruppo

Il Gruppo

La Nostra Storia

Il Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Torrita di Siena, fondato nel 1991, rappresenta la tradizione culturale italiana e promuove il Palio dei Somari, che si svolge nel pomeriggio della prima domenica successiva al 19 Marzo. Siamo gli ambasciatori delle nostre tradizioni nel mondo, portando ovunque l'arte antica dello sbandierare e il suono dei tamburi.

Fondazione 1991

Le Nostre Origini

Il nostro gruppo nasce nel 1991 da un gruppo di amici uniti dalla passione per la bandiera, il tamburo e la chiarina, orgogliosi di Torrita e del proprio Palio. Siamo il figlio naturale dell'Associazione Sagra San Giuseppe, che ogni anno organizza il tradizionale Palio dei Somari.

Il desiderio di mostrare nel mondo questo stile di sbandierata accompagnato dal suono di tamburi e chiarine, ha dato vita al Gruppo, rendendolo un ambasciatore delle tradizioni locali. Siamo diventati il biglietto da visita della nostra manifestazione e della nostra comunità.

50+ Membri
30+ Anni di Tradizione
Palio dei Somari
Palio dei Somari

La Nostra Manifestazione

Durante il Palio dei Somari, che si svolge attorno al 19 marzo, le otto Contrade competono per un drappo dipinto, con un corteo di circa 300 figuranti che riempie le vie del centro storico. È il momento culminante dell'anno per la nostra comunità.

Ogni contrada partecipa con due sbandieratori e due tamburini in una gara a coppie, mentre la domenica si uniscono per esibizioni di gruppo, mostrando elevati standard di qualità e armonia. Il corteo storico fa rivivere l'atmosfera medievale di Torrita di Siena.

8 Contrade
300 Figuranti
Tradizione medievale
Stile Medievale

Fedeli alla Tradizione

Le particolarità del Gruppo rimandano al periodo medievale, rispecchiando la tradizione senese con cuciture fatte a mano per gli abiti, costruzione con aste di legno, cuoio e piombo per le bandiere e assemblaggio con corde di canapo per i tamburi.

Ci esibiamo in suggestivi cortei e curate evoluzioni capaci di far rivivere uno scorcio di vita medievale, utilizzando le bandiere delle 8 contrade e dei 4 castelli del Palio dei Somari. Ogni elemento è rigorosamente lavorato a mano secondo le tecniche tradizionali.

Lavorazione artigianale
Scuola sbandieratori bambini
Scuola del Gruppo

Il Nostro Futuro

Nel 2005 nasce la Scuola Sbandieratori e Tamburini, dedicata ai bambini dai 9 ai 14 anni. È la voglia di continuare a tramandare queste emozioni e la passione per la bandiera che ha ispirato questo progetto fondamentale per il nostro futuro.

Da 15 anni trasmettiamo la passione per quest'arte. Già da piccoli si impara l'arte della bandiera e del tamburo, si impara a conoscere le piazze e si fortifica il legame con Torrita, il Gruppo, le Contrade ed il Palio. Veder crescere le nuove generazioni è fonte di orgoglio e soddisfazione.

50+ Allievi attivi
Dal 2005
Ambasciatori nel Mondo

I Nostri Viaggi

Nel corso degli anni abbiamo portato il nome di Torrita di Siena in tutta Europa, partecipando ai più importanti festival di rievocazione storica.

2004 - Santiago de Compostela

Partecipazione alla cerimonia di adesione all'allargamento a 25 degli Stati dell'Unione Europea con le bandiere europee.

2006 - Città del Vaticano

Esibizione sul sagrato della Città del Vaticano, un momento di grande emozione e orgoglio per tutto il gruppo.

Danimarca - Horsens

Ben 11 partecipazioni al Middelalder Festival, il più importante festival di rievocazione storica in Europa.

Europa

Estonia, Francia, Norvegia, Polonia, Spagna, Ungheria: le terre europee che abbiamo visitato portando la nostra tradizione.